IL FUTURO È BIANCO, ROSSO, O ROSÈ?
I trend del vino secondo Luca Morsenchio e Stefano Stucchi.

Vini naturali
Si assisterà alla grande richiesta di vini naturali e sostenibili, che nascono da una rigorosa e illuminata filosofia di produzione e non vengono modificati, fra cui gli orange wine delle terre friulane e di Slovenia. Questi vini sono tutt’altro che una moda passeggera, soprattutto perché ormai sono cambiati anche i consumatori: più consapevoli dell’origine e dei metodi di produzione, più informati ed esigenti, più sensibili verso la sostenibilità.
Vitigni Autoctoni
Non va dimenticato che il vino è legato non solo alla sua terra, ma anche al modo di bere e mangiare di un territorio; il futuro comprenderà quindi anche un ritorno al passato, al significato originario di ogni prodotto.
Torneranno ad essere protagonisti i vitigni autoctoni, perché la gente non vuole più bere qualcosa che non riconosce.
E soprattutto avrà sempre più valore l’appartenenza regionale, il rispetto delle tradizioni.


Evoluzione nella distribuzione
Nell’era digitale, sta cambiando e cambierà radicalmente anche il modo di distribuire e comprare il vino, parallelamente il ruolo dell’agenzia di rappresentanza non sarà più lo stesso.
Il rappresentante di ieri dovrà evolversi, raggiungere il gradino più alto della competenza per diventare un vero consulente, sempre più professionale, esperto, una guida e non un semplice venditore.